Sorso, 3 agosto 2017. Mercoledì 9 agosto alle ore 18.00, nel suggestivo scenario archeologico di Santa Filitica tutto pronto per la serata di apertura della 30esima edizione di “Time in Jazz”, il festival internazionale di musica jazz ideato e diretto da Paolo Fresu.
L’Assessorato alla Cultura del Comune di Sorso, guidato dall’assessore Raffaela Barsi, invita i suoi concittadini a farsi incantare da due dei migliori jazzisti italiani di nuova generazione Gianluca Petrella e Giovanni Guidi e un nome, SoupStar, che in un gioco di parole racchiude il cuore di una collaborazione ormai consolidata: una salutare capacità di mettersi in gioco costantemente, con ironia e apertura mentale, e la propensione a esplorare, in lungo e in largo, nuove dimensioni e nuovi linguaggi.
Un approccio vitale e necessario che consente al jazz, oltre che di delineare nuove strade, di vivere un fertile momento di successo. Dopo l’uscita del primo disco del duo, dall’omonimo titolo “SoupStar” nell’ottobre 2013 per Musica Jazz e reduci da stagioni che hanno visto crescere la loro capacità e la loro fama in Italia come all’estero, Gianluca Petrella e Giovanni Guidi hanno pubblicato un nuovo disco – “Ida Lupino” – per la prestigiosa Ecm, con le significative collaborazioni di Gerald Cleaver e Louis Sclavis.
Home
Eventi Sorso. Mercoledì 9 agosto Gianluca Petrella e Giovanni Guidi aprono la trentesima edizione di Time in Jazz
Sorso. Mercoledì 9 agosto Gianluca Petrella e Giovanni Guidi aprono la trentesima edizione di Time in Jazz
Tags: 2017, edizione, eventi, gianluca petrella, giovanni guidi, paolo frsu, Raffaela Barsi, santa filitica, sorso, time in jazz, xxx
What Next?
Articoli correlati
- Il Moscato Doc di Sorso-Sennori compie 50 anni: le celebrazioni si sono aperte al Vinitaly 2022
- Vinitaly 2022. Premiati due vini delle Fattorie Isola di Luigi Cuccaru
- La Piramide, a breve l’avvio dei lavori di rifacimento del manto erboso
- Nasce “Italia al Centro”. Antonello Peru è il coordinatore per la Sardegna
- Antonello Peru, 250 mila euro dalla Regione per la riqualificazione della Chiesa della Madonna Noli Me Tollere