Sorso 6 novembre 2017. Sabato mattina si sono tenute a Sorso le celebrazioni per la commemorazione del 4 novembre, ricordando ed onorando i caduti di tutte le guerre e rimembrando così una triplice ricorrenza: l’anniversario di una vittoria che segnò il conclusivo ricongiungimento con l’Italia di ogni sua parte, il giorno dell’Unità Nazionale e la festa delle Forze Armate che sono state protagoniste del formarsi dell’Italia Unita.
Ai riti celebrativi erano presenti gli alunni dell’istituto comprensivo di Sorso, le insegnanti, il dirigente scolastico dott. Esu, i Carabinieri, la Polizia Municipale, il CISOM, i Barracelli , le Guardie Zoofile, i Carabinieri in pensione e tante altre autorità civili e militari.
“Quando ricordiamo i nostri combattenti, quando ricordiamo i nostri caduti di ogni tempo, quando ci rechiamo ai monumenti posti in memoria dell’eroismo della nostra gente – ha dichiarato il vicesindaco Raffaela Barsi – non facciamo omaggio a valori che attengono al concetto di guerra, ma a valori che esaltano la profonda umanità del sacrificio, dell’eroismo, della dedizione che sono perenni e comuni” invitando poi ad essere “sempre aperti al confronto costruttivo e al dialogo nel rispetto dei diritti e dei doveri perché questo è il modo migliore per commemorare degnamente i nostri caduti”
I bambini della scuola elementare hanno creato per l’occasione una coccarda, omaggiandone anche il vicesindaco, che hanno indossato durante la commemorazione.
Sorso, celebrati i riti commemorativi del 4 novembre
Tags: 4 novembre, bambini, barracelli, caduti, carabinieri, commemorazione, guerra, headline, pace, polizia municipale, Raffaela Barsi, riti, scuola, sorso
What Next?
Articoli correlati
- Chimica Verde. Peru: “Cogliere l’opportunità del PNRR ed accelerare i tempi”
- Il Moscato Doc di Sorso-Sennori compie 50 anni: le celebrazioni si sono aperte al Vinitaly 2022
- Vinitaly 2022. Premiati due vini delle Fattorie Isola di Luigi Cuccaru
- Rinnovo rappresentanze sindacali nella sanità: Mariangela Campus della FSI-USAE ancora la più votata nell’AOU Sassari
- La Piramide, a breve l’avvio dei lavori di rifacimento del manto erboso