Sorso, 23 novembre 2017. L’Amministrazione Comunale di Sorso ha organizzato per venerdì 24 novembre, presso il Palazzo Baronale con inizio alle 18:30, una serata dedicata al noto scrittore, etnologo e docente italiano Enzo Espa autore del Dizionario Sardo Italiano dei parlanti la lingua logudorese, un volume di 1430 pagine, di una raccolta in due volumi dei detti e proverbi sardi, di testi sulla tradizione sarda, che registra circa 6.500 espressioni.
A lungo corrispondente de La Nuova Sardegna, la sua ricerca si è focalizzata soprattutto sulle tradizioni agricole e pastorali sarde; ha indagato il patrimonio culturale legato ai riti e alle manifestazioni della vita in Sardegna: dai proverbi ai canti a ballo, dai muttos ai duru duru, dalla medicina popolare alle maledizioni e benedizioni e ha fatto emergere il senso e il valore originale della comunità sarda.
Promotore dell’importanza dell’oralità, conoscitore e studioso della cultura e della lingua sarda, ha analizzato l’arcaicità di certi testi popolari della lingua logudorese (duinas, tertzinas, quartinas, muttos, undighinas, ottavas e treighinas) di cui si riscontrano corrispondenze in alcune rare aree più conservative del continente europeo. Ha tenuto conferenze-lezione sul canto e sulla poesia nella scansione del vivere del popolo sardo e nella funzione del conservare e tramandare la storia e la cultura della sua terra.
Conoscitore del grande universo dei migranti, è stato referente scientifico del Circolo Culturale Sardo di Biella: a “Su Nuraghe” di Biella, dove sono custodite alcune opere che donò quale prima dotazione per l’allora costituenda biblioteca.
La serata verrà moderata dalla figlia prof.ssa Anna Laura Espa tra i saluti del Sindaco dott. Giuseppe Morghen, e dell’Assessore alla Cultura Raffaela Barsi. Interverranno Prof. Michele Pinna, il Direttore scientifico dell’ “Istituto Camillo Bellieni” di Sassari Prof.ssa Giovanna Elies, il Presidente dell’Associazione “Salotto letterario” Osilo ed inoltre la Prof.ssa Adriana Mannias, Prof. Mario Marras, Prof. Nino Pericu e gli alunni dell’Istituto Magistrale Margherita di Castelvì di Sassari.
Sorso. Venerdì 24 una serata dedicata allo scrittore Enzo Espa
Tags: cultura, enzo espa, evento, giornata, giuseppe morghen, palazzo baronale, Raffaela Barsi, sorso
What Next?
Articoli correlati
- Il Moscato Doc di Sorso-Sennori compie 50 anni: le celebrazioni si sono aperte al Vinitaly 2022
- Vinitaly 2022. Premiati due vini delle Fattorie Isola di Luigi Cuccaru
- La Piramide, a breve l’avvio dei lavori di rifacimento del manto erboso
- Antonello Peru, 250 mila euro dalla Regione per la riqualificazione della Chiesa della Madonna Noli Me Tollere
- A Sorso il Regolamento Comunale per la Tutela e il Benessere degli Animali